Koncerto dell'anno dopo
Il “Koncerto dell’anno dopo” nasce da un idea di: Michele Franchina- Voce. Ottavio Tripoli- Voce, Chitarra. Salvo Giordano- Voce, Pianoforte, Fisarmonica. Special guest: Enrico Giordano- Batteria. Lo spettacolo è stato pensato e realizzato perché crediamo ancora nell’importanza della musica e delle parole. Le canzoni che abbiamo scelto, sono delle vere poesie, dove le trame cantate traducono uno.. sfondo sociale, sentimentale, politico, culturale, mai commerciale. Un bisogno, il nostro, di roba genuina e non confezionata dalle multinazionali dello spettacolo. Un’ operazione di memoria storica. Il “Koncerto” è caratterizzato da brani editi ed inediti dove atmosfere rarefatte e parole mai banali si intrecciano a giochi di voci e cori. Il nostro desiderio è quello di prendere per mano il pubblico presente, tutti insieme immergerci … in questo profondo mare di suoni e parole e fare un lungo viaggio … interiore. I componenti, tutti provenienti da differenti ambiti musicali, sono: Michele Franchina: Cantante con oltre 30 anni di esperienza artistica incentrata su musica etnica e popolare. Leader della storica formazione Aetnia con i quali ha inciso un album etnico-popolare dal titolo “Uomini e briganti” e suonato per oltre 10 anni in tutta Italia. Salvo Giordano: Cantante, musicista, compositore e paroliere da oltre 13 anni. Ha inciso 4 album: “Disordine” 2008; “Di vibrante protesta” 2009; “Sulla mia strada” 2010; “Disorientato” 2013. Vincitore del premio della critica al festival di Sulmona “Augusto Daolio” nel 2006. Vincitore del premio della stampa al festival di Roma “Fabrizio De Andrè” nel 2007. Ottavio Tripoli: Cantante, musicista, compositore e paroliere da 14 anni. Frontman della rock-band “Half Word” con i quali ha inciso 2 album “Half Word” nel 2009, “Officina di pensieri” nel 2012 e ha suonato per 14 anni in tutta Italia.