Premio Citta' dei Cavalieri di Malta 2009 - TRINITAPOLI

29.07.2009
Lug 2009 - Notiziario Amica9 Tv | TRINITAPOLI PREMIO CITTA DEI CAVALIERI DI MALTA EDIZIONE 2009 TRINITAPOLI - Uno spettacolo di altissimo livello, con artisti e personaggi di notevole spessore, degni della bellezza e della grandiosità della Puglia. È stato questo il commento della regista Lina Wertmüller, che, la sera del 25 luglio, ha ritirato un riconoscimento per il Cinema sul palcoscenico del Premio Città dei Cavalieri di Malta 2009, presso la suggestiva cornice del Parco comunale di Trinitapoli. |guarda le FOTO| Boom di presenze alla manifestazione che attribuisce un alto riconoscimento ai cittadini italiani che si sono distinti onorando il proprio territorio, distinguendosi nel corso dellanno nei vari ambiti culturali e sociali. Alla kermesse, accanto ad ospiti deccezione, sono intervenuti Francesco Ventola, presidente della Provincia di BAT, Ruggero di Gennaro, sindaco di Trinitapoli, Flaminio Aquilino, assessore alla Cultura, Michele Placido e Gino Russo, ai quali è stata affidata la direzione artistica, e Gerardo Russo, che ha curato la regia. Hanno presentato la serata lattrice e conduttrice televisiva Tosca DAquino e i due comici Antonio e Michele, con la partecipazione della top model svedese Charlotte Crona, nota per essere stata la bionda dello spot televisivo di una nota azienda italiana di birra. Filo conduttore della manifestazione di questanno è stato un omaggio a Domenico Modugno, indimenticabile cantante, compositore, chitarrista, attore e regista pugliese, scomparso nel 1994. A ritirare il Premio alla Memoria al padre dei cantautori italiani, è stata la moglie, lattrice Franca Gandolfi. In ambito sociale sono stati insigniti la Caritas Italiana, lEsercito Italiano, per il suo impegno umanitario nelle zone di conflitto, e lassociazione per laccoglienza del bambino onco-ematologico Peter Pan, nata a Roma nel 1994 dal desiderio di un gruppo di genitori di bambini malati di offrire ad altre famiglie un aiuto concreto per affrontare meglio la dura esperienza della malattia. Sulle note dellOrchestra lirico sinfonica Unlimited (composta da 30 musicisti), diretta dal maestro Pasquale Corredo con la direzione musicale di Matteo Brancaleoni, sono stati consegnati anche i premi speciali: alla cantante, reduce da X Factor, Noemi, che ha incantato il pubblico con la sua voce ruvida e potente, ai tre piccoli tenori, Gianluca Ginoble, Ignazio Boschetto, Piero Barone, vincitori della fortunata trasmissione di Rai1 Ti lascio una canzone e ad Antonio Rocco, cantante e protagonista dello spettacolo Scugnizzi di Claudio Mattone. Tra gli ospiti, sono saliti sul magnifico palcoscenico di Trinitapoli Danilo Rea, Fabrizio Bosso e Rosanna Brandi, che hanno eseguito brani di Domenico Modugno arrangiati in chiave jazz, ma anche Lele DAngelo, il piccolo campione italiano di Tip-Tap che ha dato il via allo spettacolo ballando per il pubblico casalese. In campo teatrale e cinematografico sono stati premiati lattrice Serena Autieri (

Похожие видео