In-sanità live - Vinicio Capossela e la ScalzaBanda - L'uomo vivo (Gioia) HD

06.01.2018
Unisce tradizione popolare e sonorità attuali l’esclusivo concerto in onda venerdì 5 gennaio su Sky Arte HD. Vinicio Capossela ‒ In-sanità live farà rivivere al pubblico le emozioni dello spettacolo che ha visto il celeberrimo musicista esibirsi nella cornice napoletana della Basilica di Santa Maria della Sanità, durante il primo Sky Arte Festival, andato in scena lo scorso maggio. Una performance inedita dedicata ai molteplici volti di Napoli. Il palco del concerto è stato allestito sull’altare della chiesa, in un limbo tra il mondo in superficie e quello del sottosuolo, rappresentato dalle catacombe. È proprio sul confine tra sacro e profano, tradizione ed esoterismo che Capossela ha giocato con le sue liriche, arricchite dalle note di archi e percussioni, proponendo al pubblico le sue canzoni più note ‒ Con una rosa, Ovunque proteggi ‒ e molti altri brani ispirati alla tradizione popolare del sud. Il repertorio comprende brani tratti dal più recente album di Capossela, Canzoni della Cupa, suoi classici arrangiati per ensemble barocco dai Maestri Federico Maria Sardelli e Raffaele Tiseo e la riproposizione di lavori arrangiati e diretti dal Maestro Stefano Nanni. Un repertorio che vuole essere un omaggio a quella particolare pluralità che fa della storia di Napoli, della sua doppia natura di città alveare dei vivi e dei morti, un’espressione della molteplice natura dell’uomo, un oratorio al politeismo napoletano. In un luogo e in un quartiere che questa molteplicità esprimono, dalle catacombe sotto le fondamenta fino agli stucchi intarsiati d’oro, protratti verso il cielo. ORATORIO AL POLITEISMO NAPOLETANO Peppe Leone – tamburi a cornice Simone Vallerotonda – tiorba e chitarra battente Glauco Zuppiroli – contrabbasso Paola Beziza – violino barocco Rosa Helena Ippolito e Marco Casonato – viole da gamba Giovannangelo de Gennaro – viella e aulofoni I maestri concertatori – arrangiatori e direttori: Raffaele Tiseo – violino e viola d’amore Stefano Nanni – armonium Federico Maria Sardelli – flauti e con la partecipazione straordinaria di: I Cantori del miserere dell’Arciconfraternita del Santissimo Crocifisso di Sessa Aurunca Daniele Sepe Marina Bruno la ScalzaBanda, giovane banda di quartiere arrangiata e diretta da Antonella Liccardo, Manuela Albano, Domenico Brasiello.

Похожие видео