VAN HALEN 3 Lezioni di Chitarra dal Suo Stile Chitarristi Famosi HD
Eddie Van Halen è certamente uno dei chitarristi più influenti al mondo. Il brano “Eruption”, inizialmente creato come assolo da eseguire durante i concerti, poi inserito come traccia all’interno del primo album dei Van Halen, segna un punto di svolta nel mondo della chitarra e della musica in generale. Caratteristiche di Eddie Van Halen A proposito del suo suono che sembrava provenire da un altro pianeta. Biografia di Eddie Van Halen Eddie Van Halen nasce in Olanda, ma a soli 7 anni la sua famiglia si trasferisce in America. Si appassiona alla chitarra a 12 anni studiando i brani di Beatles e Led Zeppelin. A 20 anni crea il gruppo Van Halen insieme a suo fratello batterista. Una cosa che a me personalmente piace molto dei Van Halen è che quando suonano si divertono, ridono e fanno un grande spettacolo, cosa che fa sembrare quello che fanno, molto più facile di quello che realmente è. Curiosità su Eddie Van Halen E’ ormai noto che Van Halen registrò l’assolo di Beat it di Michael Jackson. Ne ho parlato anche in questo video in cui parlo di 5 collaborazioni molto particolari tra chitarristi e altri artisti. Quincy Jones ha provato a chiamare il chitarrista diverse volte, ma lui pensando che fosse uno scherzo gli ha buttato giù il telefono un paio di volte dopo averlo addirittura anche offeso! Quando ha capito chi fosse e quando si è quasi convinto potesse essere veramente lui, Van Halen ha pensato ai dischi di Michael Jackson con i Jackson 5, quando il Re del Pop era ancora bambino e si è chiesto come potesse starci bene un suo assolo su brani così diversi dal suo stile. L’assolo che si sente nel disco è il primissimo di una serie di prove che Eddie aveva fatto in sala di registrazione, una prima prova improvvisata che serviva solo per prendere confidenza con il brano. Eddie dichiarò che all’età di 14 anni aveva imparato tutti gli assoli di Eric Clapton che all’epoca suonava nei Cream. Ed infine come non parlare della sua Frankenstrat: una chitarra che si è costruito da solo comprando corpo e manico dalla Boogie Bodies. Infine ha aggiunto i pickup della sua Gibson Les Paul per ottenere un suono più grosso. Il look che il chitarrista diede alla chitarra, inizialmente solo bianca e nera e poi aggiungendo anche strisce rosse, diventò un marchio di fabbrica per il gruppo. Bene, ma adesso andiamo a vedere 3 delle innumerevoli lezioni di chitarra che possiamo trarre dallo stile di Eddie Van Halen… Lezione di Chitarra #1 – Il Tapping La tecnica che ha reso celebre il chitarrista è sicuramente quella del tapping. Una tecnica che vediamo bene nel corso “Improvvisazione Facile” e che prevede di utilizzare la tecnica dell’hammer-on e pull-off con entrambe le mani. Il tapping ti permette di suonare intervalli di note prima impossibili a quella velocità. Ma non è stato lui ad inventare questa tecnica, lui l’ha portata ad un livello e con uno stile mai visti prima. Lezione di Chitarra #2 – Gli Armonici Van Halen riesce a giocare con gli armo