Solar Orbiter Sturm und Drang HD

06.09.2022
Affrontando temperature prossime ai 500 gradi, lo scorso 26 marzo la sonda europea Solar Orbiter aveva compiuto il primo incontro ravvicinato con il Sole, restituendo immagini spettacolari della nostra stella madre. Giunta ora a un quarto della sua decennale missione, Solar Orbiter ha compiuto all’inizio di settembre il terzo dei previsti sorvoli ravvicinati – fly-by in termine tecnico – con il pianeta Venere. Queste manovre servono per imprimere alla sonda una leggera deviazione di direzione o inclinazione grazie alla spinta gravitazionale del pianeta, modificazioni dell’assetto che richiederebbero invece grosse quantità di carburante. Proprio mentre stava per accarezzare Venere, a soli 6000 chilometri di distanza dalla sua spessa atmosfera, Solar Orbiter è stata investita da una tempesta solare. Un’espulsione di massa coronale si era verificata il 30 agosto sul Sole, a partire dalla regione attiva 3088 che si trovava in quel momento dalla parte opposta della stella rispetto alla Terra. Gli scienziati ritengono che la bolla di plasma abbia investito direttamente Venere, dove non ha provocato – come avrebbe invece fatto sul nostro pianeta – alcuna tempesta geomagnetica, in quanto Venere non ha campo magnetico. L’impatto ha probabilmente strappato via un pezzo di ionosfera venusiana, fenomeno che fortunatamente non accade per l’atmosfera terrestre. Non ha subito danni neanche Solar Orbiter, in quanto la sonda è progettata non solo per resistere alle violente esplosioni dalla nostra stella ma anche per compiere nell’occasione misure sul posto. Raccogliere dati su eventi come questo, dicono gli esperti di Space Weather dell’Agenzia spaziale europea, è fondamentale per capirne il meccanismo di origine, confrontando le previsioni degli attuali modelli di meteorologia spaziale con osservazioni reali. Servizio di Stefano Parisini Crediti video: ESA/ATG medialab /SOLAR ORBITER, Tamitha Skov, NASA/SDO/GSFC Musica: Deepdive Orchestra - Ecstasy of Gold #solarorbiter #spaceweather #venus --- MediaInaf Tv è il canale YouTube di Media Inaf (http://www.media.inaf.it/)

Похожие видео

Показать еще