Metano su Marte: Curiosity ne rileva concentrazioni elevate HD

24.06.2019
Tracce di gas metano nell’atmosfera marziana. Le ha rivelate il rover Curiosity della Nasa, esplorando il cratere Gale del Pianeta rosso. Non è la prima volta, era già accaduto. Mai però con una concentrazione così elevata: 21 parti su un miliardo. Elevata fra virgolette: 21 parti per miliardo, significa che per mettere insieme 21 metri cubi di metano occorrono un miliardo di metri cubi d’aria marziana. Qui sulla Terra, per dire, la concentrazione media registrata in atmosfera è cento volte più elevata: 1866 parti per miliardo, dicono le ultime rilevazioni. Ciò non toglie che il dato sia di notevole interesse. Il metano può essere infatti prodotto sia da processi di tipo abiotico, dunque fenomeni di carattere geologico, sia da processi biologici, come accade qui sulla Terra. In altre parole, potrebbe essere un indizio della presenza di vita. Si tratta ora di capire quale sia l’origine nel caso di Marte. E a rendere ancora più intrigante il mistero c’è la discrepanza fra le misure ottenute da due sonde dell’Agenzia spaziale europea in orbita attorno al pianeta: una, Mars Express, ha registrato anch’essa la presenza di gas metano; l’altra, il Trace Gas Orbiter di ExoMars, non ne ha invece vista traccia alcuna. Insomma, comunque vada ci attendono sviluppi interessanti. Servizio di Marco Malaspina Per saperne di più: https://www.media.inaf.it/2019/06/24/curiosity-metano-marte/ --- MediaInaf Tv è il canale YouTube di Media Inaf (http://www.media.inaf.it/)

Похожие видео

Показать еще