UTO UGHI Abbazia di Follina 2014
Grande ritorno a Follina per Uto Ughi e i Filarmonici di Roma venerdì 14 novembre 2014 presso l’Abbazia di Follina. Uto Ughi, che nei confronti di Follina ha sempre dimostrato grande sensibilità, esibendosi da una ventina d’anni, ha incantato gli amanti della musica. In apertura i Filarmonici hanno suonato Haydn. Quindi l’ingresso del maestro che ha suonato con un Guarnieri del Gesù del 1744 e uno Stradivari del 1701, denominato “Kreutzer”, musiche di Vitali, Saint Saens,Chausson, Beethoven, Wieniawski, Paganini. Per concedere alla fine il bis. La serata si è tenuta nello splendido scenario dell’Abbazia S.Maria di Follina, antico complesso cistercense del XII secolo. Già da anni e con sempre crescente successo di pubblico il matrimonio tra l’Abbazia di Follina e la grande musica sacra. Uto Ughi è considerato tra i maggiori violinisti del nostro tempo, Uto Ughi è un autentico erede della tradizione che ha visto nascere e fiorire in Italia le prime grandi scuole violinistiche. Il maestro suona un Guarnieri del Gesù del 1744, forse uno dei più bei esemplari esistenti, dal suono caldo e dal timbro scuro, e uno Stradivari del 1701 denominato “Kreutzer”, perché appartenuto all’omonimo violinista a cui Beethoven aveva dedicato la famosa Sonata.