Fantascienza: 100 anni di film capolavori (sci-fi evolution tribute)
Un secolo di film di fantascienza, un secolo di grande cinema. I capolavori citati: -Viaggio nella Luna (Le voyage dans la Lune) di Georges Méliès. 1902, Francia. -20.000 leghe sotto i mari (20,000 Leagues Under the Sea), di Stuart Paton. 1916, USA. -Metropolis, di Fritz Lang. 1927, Germania. -King Kong, di Merian C. Cooper e Ernest B. Schoedsack. 1933, USA. -Ultimatum alla Terra (The Day the Earth Stood Still), di Robert Wise. 1951, USA. -Il pianeta proibito (Forbidden Planet), di Fred McLeod Wilcox. 1956, USA. -2001: Odissea nello spazio (2001: A Space Odyssey), di Stanley Kubrick. 1968, Gran Bretagna-USA. -Il pianeta delle scimmie (Planet of the Apes), di Franklin J. Schaffner. 1968, USA. -Solaris (Solyaris), di Andrej Tarkovskij. 1972, URSS. -Guerre Stellari (Star Wars), di George Lucas. 1977, USA. -Alien, di Ridley Scott. 1979, USA. -Star Trek, di Robert Wise. 1979, USA. -Blade Runner, di Ridley Scott. 1982, USA. -Terminator 2: Il giorno del giudizio (Terminator 2: Judgment Day), di James Cameron. 1991, USA. -Matrix, di Andy e Larry Wachowski. 1999, USA-Australia. -Io, Robot (I, Robot), di Alex Proyas. 2004, USA. -Fascisti su Marte, di Corrado Guzzanti. 2006, Italia.