Ottopagine Benevento Rugby vs Legio Invicta Roma Rugby

26.04.2017
23 Aprile 2017, ore 11:00 18a giornata Campionato Rugby Under 16 - Girone 1 Impianto Pacevecchia - Benevento Benevento Rugby vs Legio Invicta Roma Rugby Tabellino PRIMO TEMPO - 2’ Asoli V. (trasforma Vender); 6’ Pierotti (n.t.); 9’ Tinelli (trasforma Vender); 13’ Asoli V. (trasforma Vender); 16’ Padolecchia F. ( n.t.); 19’ Milardi ( n.t.); 29’ Lucente (n.t.); SECONDO TEMPO - 3’ Cafiero (trasforma Vender); 10’ Vender (trasforma Vender); 14’ Gigli (n.t.); 16’ Calicchio (trasforma Vender); 20’ Milardi (n.t.); 22’ Pierotti (n.t.); 27’ meta giocatore n°22 Benevento (n.t.); 29’ Calicchio (n.t.). Commento: L’ULTIMO VALZER DELLA LEGIO L’ultimo palcoscenico del Campionato Elite U16 della Legio Invicta XV è in terra sannita, sul bel manto erboso del “Pacevecchia” di Benevento. La giornata limpida favorisce un gran seguito di supporters per i nostri giocatori, oltre agli irriducibili ed encomiabili compagni infortunati e squalificati. Nella bella cornice dell’impianto sportivo beneventano, neppure giunti alla metà del prima frazione di gioco, i bianconerocremisi hanno già raggiunto il punto di bonus offensivo, ma sanno bene che l’intensità mentale è stata il loro primo nemico in questa stagione altalenante. La squadra romana attacca senza soste e soltanto di rado i pur volenterosi giocatori di casa impensieriscono i nostri nella loro metà campo. Simone e Adriano, che hanno accompagnato i ragazzi dell’Elite in quest’ultimo impegno guidandoli sempre con la loro sapienza tecnica e umana, hanno voluto comunque radunarli prima dell’inizio delle libagioni del terzo tempo ringraziandoli per la bella prestazione finale e, in generale, per l’impegno profuso in tutta l’annata. Anche noi tutti genitori supporters ringraziamo i nostri giovani legionari per le grandi emozioni finora vissute, ricordando che il termine “legio” deriva dal verbo “legere”, che significa raccogliere, radunare, come si fa per una leva militare o, nel nostro caso, per una squadra di rugby. Significa creare un gruppo e farlo crescere assieme giorno dopo giorno, cementando intese in campo e amicizie al di fuori: un gruppo che lotta e soffre, a volte vincendo e a volte perdendo, ma sempre lasciando in campo ogni stilla di sudore, sacrificandosi duramente negli allenamenti e negli incontri ufficiali. Ringraziamo allora di cuore chi passerà nella categoria superiore e auguriamo ogni miglior fortuna a chi resterà anche nella prossima stagione in U16. E ricordatevi di essere sempre “legionari”, sul campo e nella vita quotidiana. (by Fabrizio Pierotti) Forza Legio! ©MaxK61

Похожие видео

Показать еще