Accoglienza fa rima con emergenza? - Il tappeto volante S2:E1 HD
Oggi l’accoglienza viene schiacciata sul tema degli sbarchi, dell’emergenza, della guerra in Ucraina, della protezione civile, degli stranieri. In questa puntata Andrea Zaniboni, insieme ad Ilaria Mantegazza e Isabella Mastroleo, cerca di affrontare il tema da una prospettiva diversa. Ripercorrendo i miti dell’antica Grecia, alcuni passi biblici, testimonianze contemporanee di migranti in viaggio, testi di spiritualità, esperienze artistiche e missionarie si delinea un percorso a tappe per diventare accoglienti. Lasciare la propria zona di confort, rimanere aperti alla relazione, ospiti e non padroni della vita, umanizzando la nostra umanità e compromettendoci con gli altri. Compagni in questo viaggio i missionari del Pime in Thailandia ma anche Giorgio Gaber, Ermanno Olmi, Enzo Bianchi… C’è spazio anche per una domanda aperta: stiamo forse esagerando con questo tema dell’accoglienza? C’è il rischio che diventi una nuova ideologia? Rimaniamo in attesa anche del vostro parere e del vostro contributo!