Marat Sade - Trailer HD

26.01.2016
La persecuzione e l’assassinio di Jean-Paul Marat rappresentati dai ricoverati del manicomio di Charenton sotto la guida del Marchese di Sade (Die Verfolgung und Ermordung Jean Paul Marats dargestellt durch die Schauspielgruppe des Hospizes zu Charenton unter Anleitung des Herrn de Sade) di Peter Weiss Traduzione di Ippolito Pizzetti Le quattro stagioni da Il cimento dell’Armonia e dell’Inventione - Opera VIII di Antonio Vivaldi Esecuzione dal vivo di Europa Galante Ideazione e regia di Walter Le Moli Scena di Tiziano Santi Costumi di Nullo Ricchetti Luci di Claudio Coloretti Regia suono di Paul Bergel Giancarlo Ilari (Sade), Roberto Abbati (Jean-Paul Marat), Paola De Crescenzo (Charlotte Corday), Davide Livermore (Banditore), Cristina Cattellani (Simonne Evrard), Paolo Bocelli (Monsieur Coulmier), Marco Toloni (Duperret), Alessandro Loi (Jacques Roux), Maurizio Rippa (Cucurucu), Sergio Filippa (Kokol), Roberta Sferzi (Rossignol), Pino L’Abbadessa (Polpoch), Roberta Cortese (Paziente), Silvia Trentini (Moglie di Coulmier), Valentina Virando (Figlia di Coulmier); Tania Rocchetta, Francesca Ciocchetti, Alessandra Tomassini, Irene D’Agostino, Chiara Tomarelli (Suore); Arianna Belloli, Santija Bieza, Vanessa Dassù, Shiy Jang, Elena Rolla, Giacomo Sivelli (Guardiani); Sergio Bettolini, Anna Bocchi, Raffaella Cesari, Norma Ferrari, Remo Fontana, Biagio Giovanni Manente, Mario Rossini (Pazienti). Ensemble Europa Galante: Fabio Biondi (direttore e violino solista), Raffaello Negri (violino), Andrea Rognoni (violino), Stefano Marcocchi (viola), Maurizio Naddeo (violoncello), Francisco José Montero (violone), Fabio Bonizzoni (clavicembalo), Giangiacomo Pinardi (tiorba). Progetto in coproduzione tra TST, Fondazione Teatro Due di Parma e Teatro di Roma Lo spettacolo approda in sede con leggere variazioni. Nel cast degli attori: Shiy Jang è sostituito da Paolo Paolini, Arianna Belloli da Clara Galante; manca senza sostituzione Norma Ferrari. Nell’ensemble: Paola Poncet (clavicembalo) dal 15 Giugno 2005 alle Limone Fonderie Teatrali di Moncalieri Se vuoi andare oltre a questa anteprima e visionare il video integrale contatta il Centro Studi del Teatro Stabile di Torino: biblioteca@teatrostabiletorino.it 011/5169405 – 428 http://archivio.teatrostabiletorino.it/

Похожие видео