Marino Sinibaldi e Helena Janeczek: rivista "Sotto il vulcano" HD
La presentazione di "Sotto il vulcano. Idee/Narrazioni/Immaginari". Rivista trimestrale, vol.1, Cronache dal mondo nuovo. Intervengono Marino Sinibaldi, Helena Janeczek, Walter Siti, Marco Rossari e Fabio Deotto. "Sotto il Vulcano" è una rivista trimestrale diretta da Marino Sinibaldi che, nell’arco di una serie di dieci numeri, si propone di mostrare, documentare, raccontare e reimmaginare la realtà. La scommessa è che da un trauma come quello che stiamo vivendo nascano pensieri e narrazioni nuove. Il proposito è di raccoglierli e, senza promettere risposte, aprire uno spazio in cui le domande più profonde, serie, affascinanti vengano a galla e trovino voce. Feltrinelli Editore. Indice vol. 1: Andrea Bajani, Brodskij è uguale a una mela. Marco Balzano, Cura. Simone Beretta e Andrea Migliorini, Oggi non spara nessuno. Federico Bona, Bibliografia catastrofica. Javier Cercas, Gli impostori delle buone cause. Pietro Del Soldà, Chi sa e chi decide. Fabio Deotto, L’altro denaro. Tishani Doshi, Senza fiato. Paola Dubini, All you can read. Claudia Durastanti, La persona mancante. Franco Farinelli, La carta afghana. Adriano Favole, Viaggiare, dopo. Maurizio Ferraris, Futura umanità. Ilaria Gaspari, Le virtù misconosciute dell’olfatto. Fabio Genovesi, Gondolette e pesci siluro. Mariangela Gualtieri, Adesso. Etgar Keret, Soulo. Francesca Mannocchi, La pace ha sempre due facce. Colum McCann, L’universo dentro una sequoia. Luca Molinari, Gemelli siamesi. Giulio Mosca, E se domani. Giacomo Papi, Chiediamolo a Cassandra. Telmo Pievani, Un’epoca a noi intitolata. Marco Rossari, Sull’orlo del burrone. Alessandra Sarchi, Come va a finire. George Saunders, Lettera d’amore. Igiaba Scego, Miracolo a Paraty. Giorgia Serughetti, Obbligo e libertà. Walter Siti, L’ingenuità non perdona. Chiara Valerio, Una conversazione con Frankenstein. Juan Gabriel Vásquez, Il silenzio del contagi. Registrato a Bookcity Milano 2021.