Oggi Incontriamo...Marco Moroldo di Autamarocchi Kft
http://www.economia.hu Oggi Incontriamo...Marco Moroldo Amministratore Delegato di Autamarocchi Kft. societa` ungherese di trasporto intermodale di container. L`incontro ha luogo negli uffici di ITL Group Kft. di Budapest grazie alla preziosa collaborazione di Federico Paoletti, che conduce l`intervista. Il trasporto intermodale di container Rappresentiamo in Ungheria, oltre alla Autamarocchi, anche la societa` Alpeadria di Trieste che si occupa di trasporto intermodale di container tra il porto di Trieste e l`Ungheria. Riceviamo i contenitori via mare a Trieste e li carichiamo settimanalmente in treno. Si tratta di quattro spedizioni di treni completi che arrivano in circa 24-48 ore a Budapest. I contenitori vengono distributi via camion in tutta l`Ungheria, in Romania, in Ucraina e in Slovacchia. Il trasporto e` intermodale dato che il trasporto inizia via treno e finisce via camion. L`operazione avviene anche all`inverso per rispedirli a Trieste dove sono imbarcati per il Far East e le altre localita` servite da porti. Il porto di Trieste A livello storico il porto di Trieste e` importante per essere stato il porto austro-ungarico al tempo dell`impero. Negli anni ha perso importanza, ma oggi Trieste sta avendo un rilancio. C`e` la voglia di riprendere l`attivita` sull`Ungheria, sull`Austria e sul resto dell`Est Europa. Trieste e` migliorato molto, anche a livello di servizi, ci sono ancora problemi infrastrutturali ma si sta lavorando molto, anche tramite l`Unione europea per migliorare e sviluppare il servizio intermodale. Non solo Corridoio 5 Quando pensiamo ai flussi di traffico, pensiamo a quelli che vanno da Ovest verso Est, quindi al Corridoio 5 che collega Barcellona, Trieste, Lubiana, e Budapest a Mosca. Oggi la tendenza e` a sviluppare il corridoio che da nord va a sud, attraversando l`Ungheria. Ci sono paesi come Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Bulgaria e Romania che, dotati di un`economia abbastanza consolidata e autonomamente, senza passare da Italia o Germania, stanno aumentando i loro flussi. La flotta camionistica Negli ultimi anni, a partire dalla Germania si e` cominciato a spostare le grandi flotte verso paesi come l`Ungheria dove i costi sono diversi, sia a livello fiscale sia legislativo. Molte aziende, come Autamarocchi hanno deciso di trasferire parte delle flotte nell`Est Europa per servire questi paesi e per istituire le loro attivita` tra Nord e Sud.