Quanto vino si può bere? Fa bene o male? HD

16.11.2020
Bacco, tabacco e venere… riducono l’uomo in cenere…. così recita un vecchio proverbio... ma sarà vero? Il vino è uno dei piaceri della vita, specialmente in un paese come l’Italia, nota e riconosciuta, a livello mondiale, per le sue eccellenze vinicole: pensate che, come per tante altre cose, primeggiamo anche in questo essendo il paese con il maggior numero di vitis vinifera al mondo, con ben 350 varietà, un dato che ci pone come principali produttori al mondo. Il vino è al centro del dibattito circa i suoi aspetti salutisti e una delle domande più frequenti che ricevo in studio, e sui social, è se fa bene oppure no. Sappiamo che un abuso di alcool è indubbiamente correlato ad un aumentato rischio di varie tipologie di tumori come esofago, mammella, colon e fegato e, al tempo stesso, sentiamo spesso parlare di resveratrolo, un potente antiossidante che permetterebbe di proteggere contro le patologie cardiovascolari. Cosa fare, quindi? Ve lo spiego nel video. Vini: Primitivo di Manduria Sessantanni: https://amzn.to/3pCKk71 Campofiorin Masi: https://amzn.to/3kE3yFA Bovale: https://amzn.to/32Mr2lN Bolgheri rosso: https://amzn.to/3lFLEn3 Dedola: https://amzn.to/38PNkXu Gewürztraminer: https://amzn.to/3pDpmVi #nutrizionista #dieta #vino Se volete, potete seguirmi anche su: Sito: https://www.dieta-personalizzata.it Facebook: https://www.facebook.com/dietapersonalizzata Instagram: https://www.instagram.com/nutrizionista_milano/?hl=it

Похожие видео