Le uova fanno male

24.05.2017
http://www.frankcasillo.com/servizi/personal-trainer-online/ Le uova fanno male. Questa è un’asserzione alla quale chiunque è ormai abituato a sentire dalla maggior parte delle fonti di informazioni e di diverso genere. Quindi, al sentire e risentire sempre le stesse cose ecco che le stesse si fagocitano in maniera del tutto automatica e le si prende per buone così come ci vengono dette solo per l’assunto per il quale: se tutti (o meglio la massa e fortunatamente non tutti) ripetono le stesse cose, un motivo ci sarà! Purtroppo, nella maggior parte dei casi e questo è uno di essi, non sempre ciò che viene detto fino alla nausea corrisponde al vero. Ma le uova fanno male oppure no? Il motivo della credenza che le uova fanno male alla salute dell’individuo si basa sul fatto che il tuorlo dell’uovo (il cosiddetto “rosso d’uovo”) è ricco di colesterolo, circa 186mg per un tuorlo di un uovo dalle medie dimensioni. Contando che l’apporto calorico quotidiano totale di colesterolo raccomandato è 300 milligrammi ecco che si spiega la raccomandazione di non consumare più di 2-3 uova a settimana. L’accanimento contro un consumo quantitativo di uova intere superiore alle 2-3 a settimana e’, dunque, relegato al contenuto di colesterolo. E poiché il colesterolo è il protagonista principale della restrizione del calibro dei vasi sanguigni che rappresenta l’anticamera dei processi arteroscerotici e da qui eventi cardiovascolari come ictus e infarto, ecco che da questa conoscenza si erige l’allarmismo che le uova fanno male. Quindi, le uova fanno male veramente? No! E’ vero che il colesterolo è il protagonista degli eventi arterosclerotici, ma non è il solo. Deve agire in concerto col sistema immunitario. Pertanto, perché il colesterolo possa determinare restrizione del lume vasale vi devono essere processi di infiammazione cronica sistemica in corso. Altra cosa, il colesterolo nel sangue non è direttamente proporzionale al colesterolo che si introduce con gli alimenti, in questo caso con le uova intere. Ma vi sono dei processi di omeostasi e controregolazione che tendono a mantenere i livelli di colesterolo relativamente stabili indipendentemente dalla quantità di colesterolo apportato con gli alimenti. Ma le uova fanno male o bene? Diversi studi scientifici mettono in evidenza che uova intere derivanti da galline ruspanti innalzano il colesterolo buono (HDL) e fanno decrementare sensibilmente i livelli dei trigliceridi ematici. Ma non hanno alcun effetto sul colesterolo totale e sul colesterolo cattivo (LDL). Invece, le uova derivanti da galline allevate in gabbia o in batteria fanno elevare il colesterolo totale ed il colesterolo cattivo (LDL) non avendo alcun effetto sui livelli di colesterolo buono (HDL) e trigliceridi. Inoltre, il tuorlo dell’uovo favorisce l’innalzamento dei valori ematici di due carotenoidi importanti per la visione nitida: la Zeaxantina e la Luteina che altresì proteggono la macula dagli effetti dannosi delle radiazioni solari. Qu

Похожие видео