Logistica del freddo: Visita al deposito alimentare di Di.A. Srl con tecnologia Voice HD

12.06.2017
Il 7 giugno 2017 Replica Sistemi ha organizzato una visita al deposito logistico di Di.A. Srl, che gestisce la distribuzione alimentare di marchi importanti come Giovanni Rana, Nonno Nanni, Danone, Muller etc. con il WMS StockSystemEvolution, integrato alla tecnologia Voice. I risultati positivi che abbiamo raggiunto sono stati: 1) La possibilità di replicare questa struttura in altre Regioni: poiché stiamo iniziando ad aprire nuove strutture nel Lazio, possiamo tranquillamente replicare la stessa gestione e organizzazione. 2) Una gestione puntuale delle giacenze con criterio FIFO: siamo certi che il prodotto che entra per primo esce per primo, con una tracciabilità puntuale del lotto in base alla data di scadenza. 3) Una continuità lavorativa: questa azienda lavora 24h su 24 e grazie al cross docking si raggiunge anche l’AxA, senza interruzione di servizio. Una volta assestato, il sistema è affidabile e garantisce una continuità lavorativa 4) Giacenze real time per gli agenti: il sistema riesce ad interfacciarsi in modo semplice, intuitivo e professionale con molti dei gestionali dei nostri clienti e consente alla nostra rete vendita di avere sempre disponibili le giacenze in tempo reale. Antonio Nuzzo, ICT Manger Di.A, ha così illustrato i risultati del progetto di riorganizzazione logistica ottenuto da Di.A. grazie all’utilizzo del WMS StockSystemEvolution integrato alla tecnologia Voice. Costituita nel 1994 da Antonio Diglio, Di.A è una realtà distributiva in continua crescita, perché è in grado di offrire elevati standard di servizio con consegne e lavorazioni 24h su 24 a clienti e fornitori, ponendosi come trait d’union tra i produttori e i rivenditori di qualsiasi natura. Strutturata con: - 2 linee di vendita - 60 agenti - 52 automezzi - 8.000 metri quadrati di deposito a temperatura controllata con 32 bocche di scarico e 9 bocche di carico - 30 addetti in magazzino Nel 2016 ha deciso di affidarsi a Replica Sistemi perché, dopo un’adeguata software selection, ha ritenuto che il WMS fosse flessibile, capace di consentire il progresso attraverso una crescita aziendale mirata alla soddisfazione del cliente, mediante la personalizzazione e l’adattabilità del sistema. Il progetto è durato pochi mesi nei quali, partendo dalla definizione del processo, sono state fatte le analisi degli elementi di base per comprendere le dinamiche di ricezione e gestione delle anagrafiche ricezione e conferma dei ricevimenti ricezione e conferma delle spedizioni Dopo i vari test per ogni cliente, il sistema è iniziato a funzionare a pieno regime . Il successivo step è stata l’introduzione della tecnologia Voice, che ha migliorato ulteriormente la produttività e l’efficienza, consentendo agli operatori di svolgere le proprie mansioni con mani e occhi liberi, guidati dal software. La parola è passata poi a Antonino Piroddi, Southern Italy Account Manager Replica Sistemi, che ha spiegato

Похожие видео

Показать еще