LASAGNETTA NATALIZIA AI CARCIOFI HD

23.11.2019
Se state pensando a cosa cucinare per il pranzo di Natale o per il pranzo di Capodanno e cercate una ricetta classica, sappiate che avete sbagliato ricetta! Questa lasagna ai carciofi, vi farà fare un figurone e vi permetterà di non essere ripetitivi cucinando le classiche lasagne bolognesi o la classica lasagna al pomodoro. Se volete preparare questa lasagna e pensate sia difficile, non proccupatevi, andate a lavare le mani, allacciate il grembiule ed iniziate perché il procedimento è facilissimo! Ingredienti Per una teglia lunga 38 cm. larga 30 cm ed alta 6 cm. (utile per 8-10 persone) 15 sfoglie di pasta fresca 1 lt. di besciamella 5 carciofi grandi 720 gr. di scamorza affumicata 150 gr. di parmigiano reggiano grattugiato Sale q.b. Pepe q.b. Olio per friggere Per la besciamella 1 lt. di latte 100 gr. di burro 100 gr. di farina Noce moscata Sale SEGUI LA RICETTA COMPLETA SUL MIO BLOG DI CUCINA: https://www.carlogaiano.com/lasagne-ai-carciofi-fritti-e-besciamella/ Prima di iniziare, per evitare che vi si anneriscano le mani, indossate dei guanti da cucina oppure strofinatevi un pezzo di limone su tutte le dita ed i palmi delle mani. Facendo ruotare il carciofo sulla mano, iniziate ad eliminare le foglie esterne fin quando al tatto non vi accorgerete che sono più tenere e alla vista, ricoscerete le foglie tenere dal colore più chiaro rispetto alle altre. Dopo aver eliminato le foglie dure, tagliate il gambo e lasciatene 2-3 centimetri, potreste lasciarne qualche centimetro in più solo se il carciofo è molto fresco. Pulite il gambo con un coltellino o preferibilmente con un pelapatate, facendo così, toglierete la parte più fibrosa. Tagliate il carciofo a metà per il lungo e poi tagliate le punte (almeno 3-4 centimetri) in quanto ci sono le spine e sono anche molto fibrose. Ora, togliete dal cuore del carciofo la barbetta, fatelo con un coltellino o uno scavino, di solito la barbetta è maggiore nei carciofi meno freschi, quindi in presenza di carciofi freschi dovrebbe esserci ben poco da togliere. Man mano che pulite i carciofi, metteteli in un recipiente con dell’acqua fredda e del succo o delle fette di limone per mantenere i carciofi freschi evitando che si ossidino così da non annerirsi, diventare duri ed amari (a volte ho provato anche in acqua e prezzemolo per evitare l’acido citrico del limone e vi garantisco che va bene lo stesso). Una volta puliti, lasciateli a bagno in acqua e limone fino a poco prima di cucinarli (in acqua e limone possono restare tranquillamente anche per molte ore). Mettete dell’olio di semi di girasole a scaldare in un tegame, scolate i carciofi fritta per fritta (sempre per evitare che si anneriscano) e tagliateli a fettine della stessa dimensione. Asciugate bene le fettine e friggete, in 4-5 minuti dovrebbero dorarsi e solo a quel punto saranno pronte, quindi toglietele dall’olio bollente e riponetele in un piatto con della carta assorbente. Se fate la be

Похожие видео

Показать еще