Alcamo, la villetta comunale Don Bosco rinasce grazie ai volontari che la gestiscono HD

07.09.2019
ALCAMO. Sabato 7 settembre 2019. A cura di Massimo Provenza - La villetta comunale “Don Bosco” è rinata, grazie all’impegno incessante di Giuseppe Lombardo, di sua figlia Caterina e di loro collaboratori, che con amore e spirito di volontariato, da alcuni mesi si occupano della gestione e della manutenzione di quest’area verde pubblica urbana. Che infatti è ormai pronta per essere ufficialmente inaugurata. Tra coloratissime farfalle, meravigliosi fiori adagiati su una bicicletta decorativa, giochi per bimbi, la citronella per allontanare le zanzare dai vialetti. Nulla è lasciato al caso, per renderla quotidiamente presentabile, accogliente e con una certa eleganza. La villetta Don Bosco si trova tra via Pia Opera Pastore, corso San Francesco di Paola e via Ugo Foscolo – via Segretario Carollo, tra edifici scolastici e in piena zona residenziale, dove è venuto a ricrearsi un habitat naturale a misura di persone, dai bambini agli anziani, e a misura di animali, tanto che è attrezzata anche con un’area per cani e un campetto per giocare a bocce. E nei prossimi giorni, come annuncia l’amministrazione comunale, si prevede di affidare a volontari anche l’area verde di piazza Falcone e Borsellino, mentre sono in corso le operazioni di gara per valutare le istanze di adesione al relativo bando del Comune. Come già per la villetta tra piazza Bagolino, via Florio e via Porta Palermo e per il Parco suburbano San Francesco, la logica dell’affidamento è quella di mettere queste aree verdi comunali a disposizione gratuita del privato che, prevedendo l’allestimeno di bagni e di un punto di ristoro, si occupa quindi della loro gestione, manutenzione e pulizia. Si tratta di affidare importanti polmoni verdi e spazi di ritrovo collettivo, laddove infatti gli enti pubblici, finora, non sono in grado di garantire i servizi basilari e la necessaria custodia per scoraggiare i frequenti atti vandalici.

Похожие видео

Показать еще